1 ottobre 2025

Nuovi obblighi ARERA per impianti fotovoltaici ≥100 kW

Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL del 5 agosto 2025 arrivano importanti novità per i produttori di energia da impianti fotovoltaici ed eolici ≥100 kW connessi in Media Tensione, sia di nuova realizzazione che già esistenti.

 

Cosa cambia

Tutti gli impianti interessati dovranno:

  • installare un Controllore Centrale di Impianto (CCI) conforme alla norma CEI 0-16 (All. O/T);
  • abilitare la funzionalità PF2 (limitazione della potenza attiva su comando del distributore).

 

Scadenze da rispettare

  • Nuovi impianti ≥100 kW in MT → CCI e PF2 obbligatori già al momento della connessione;
  • Esistenti ≥1 MW → adeguamento PF2 entro il 28 febbraio 2026;
  • Esistenti ≥500 kW e <1 MW → adeguamento CCI e PF2 e comunicazione al distributore entro il 28 febbraio 2027;
  • Esistenti ≥100 kW e <500 kW → adeguamento CCI “semplificato” e PF2 e comunicazione entro il 31 marzo 2027.

 

Contributi economici previsti

ARERA ha introdotto incentivi per chi si adegua in anticipo:

  • 500 kW–<1 MW → contributo base 10.000 €, con percentuale piena (100%) se comunicazione entro il 28/02/2026, decrescente fino al 25% al 28/02/2027;
  • 100–<500 kW → contributo base 7.500 €, 100% se comunicazione entro il 31/03/2026, decrescente fino al 25% al 31/03/2027.

 

Rischi per chi non si adegua

Dal 1° novembre 2025, per gli impianti già intimati ad adeguarsi ai sensi della Delibera 540/2021, in caso di mancata comunicazione di conformità potranno scattare sospensioni di valorizzazioni e partite economiche GSE.

 

Opportunità extra: batterie di accumulo

L’attivazione della funzione PF2 comporterà, in alcuni momenti, la riduzione della potenza immessa in rete. Per non sprecare l’energia prodotta in eccesso, diventa strategico valutare l’installazione di batterie di accumulo, così da:

  • massimizzare l’autoconsumo,
  • ridurre i prelievi dalla rete,
  • incrementare la redditività dell’impianto.

 

Come ti supportiamo

Unosolare è al fianco di produttori ed energy manager con un servizio completo che comprende:

  1. Sopralluogo tecnico e diagnosi dell’impianto;
  2. Fornitura e installazione CCI e attivazione PF2;
  3. Fornitura e installazione di sistemi di accumulo;
  4. Gestione delle pratiche con il distributore (comunicazione di adeguamento, regolamento di esercizio, dichiarazioni tecniche);
  5. Supporto per i contributi ARERA, individuando la finestra più conveniente.

 

Per domande tecniche, prevendita o offerte: info@unosolare.it

Vuoi conoscere i servizi offerti da Unosolare?